LabIM: ingegneria medica per la simulazione

Cite LabIM: ingegneria medica per la simulazione icon
Share LabIM: ingegneria medica per la simulazione icon
$title
[et_pb_section][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text]

Un laboratorio di ingegneria medica al servizio del Centro di Simulazione per risolvere problemi e trovare soluzioni che possano essere implementate e utilizzate.

La Facoltà di Medicina dell’Università di Navarra dispone di un laboratorio di ingegneria medica all’avanguardia (LabIM). Creato nel 2015, il suo obiettivo è fornire soluzioni ingegneristiche all’ambiente sanitario attraverso la stretta collaborazione che esiste tra i diversi dipartimenti della Facoltà, la Clínica Universidad de Navarra (CUN), il Centro di Ricerca Medica Applicata (CIMA) e la Scuola di Ingegneria (Tecnun).

E questa è la principale fonte di valore del LabIM, lo stretto contatto con le diverse istituzioni dell’Università e con l’ambiente. Questo ecosistema in cui ci troviamo ci permette di avere accesso ai problemi e di viverli per comprenderli nell’ambiente in cui si verificano, lavorando a stretto contatto con le persone che se ne occupano e fornendo un rapido feedback.

LabIM ha 3 linee di lavoro: simulazione medica, quantificazione delle variabili fisiologiche e stampa 3D.

Ognuno di essi può essere inquadrato nella ricerca, nell’insegnamento o nel servizio.

Concentrandosi sulla simulazione medica, LabIM concentra i suoi sforzi sulla soluzione di problemi reali e, sebbene abbia una parte di ricerca, l’obiettivo principale è quello di risolvere i problemi e che le soluzioni vengano implementate e utilizzate. Questi problemi o bisogni si presentano a noi in modi diversi.

Il primo viene dal personale del Centro di simulazione (CSM). Con loro formiamo un’ottima squadra e abbiamo una comunicazione costante. In questo modo, possono trasmetterci le esigenze degli insegnanti o di loro stessi. Un altro modo è che gli insegnanti o i medici della clinica ci contattino direttamente. Infine, cerchiamo di prestare attenzione alle diverse attività che si sviluppano nel CSM per identificare possibili punti di miglioramento dal nostro punto di vista ingegneristico.

Una volta individuata l’esigenza, la analizziamo in profondità: quello che state cercando è davvero ciò di cui avete bisogno e, anche se può non sembrare ovvio, è davvero necessario, c’è già una soluzione commerciale che soddisfa questa esigenza e siamo in grado di soddisfarla? Queste domande determineranno il nostro coinvolgimento e l’avvio di un nuovo progetto.

Iniziamo assegnando un responsabile all’interno del laboratorio e assegnando un codice ID per tenere traccia di tutta la documentazione e del materiale generato. Definiamo le caratteristiche e i requisiti della soluzione che stiamo cercando e definiamo una tempistica. Nel laboratorio lavoriamo in un ambiente aperto, in modo che tutti i membri facciano le domande che ritengono necessarie per contribuire al loro punto di vista. È frequente che più membri del laboratorio partecipino allo stesso progetto perché tutti hanno accesso a tutti i file del progetto e all’elenco dei compiti. La nostra vicinanza ci permette di trasferire i nostri progressi e di ricevere un rapido feedback per ottimizzare tempo e risorse.

Una volta approvata la proposta finale, lavoriamo alla sua convalida e implementazione. Inoltre, cerchiamo di ottenere un ritorno in termini di ricerca, realizzando una pubblicazione o portandola come comunicazione o poster a un congresso. Infine chiudiamo il progetto, e questo è importante perché ci permette di iniziarne di nuovi, anche se sono miglioramenti del precedente.

È così che i membri della Conferenza interattiva di chirurgia per studenti (JOICE) ci hanno contattato e ci hanno parlato della loro idea di eseguire l’asportazione di un ependimoma come uno dei loro workshop. Abbiamo analizzato ciò di cui avevano realmente bisogno, ciò che era necessario, se esistevano soluzioni commerciali e se eravamo in grado di realizzarle. Con tutto ciò abbiamo determinato ciò che potevamo gestire e assegnato la persona responsabile all’interno del laboratorio insieme a un ID di progetto. Insieme ai medici abbiamo definito i requisiti e preparato la tempistica. Mettiamoci al lavoro!

Abbiamo iniziato a fare brainstorming di idee all’interno del laboratorio e abbiamo elaborato i primi test che abbiamo caricato in clinica per la verifica. Con il feedback ricevuto, abbiamo proposto i prossimi test e siamo andati avanti con la progettazione del simulatore. In pochi mesi abbiamo avuto i primi modelli da testare per definire quello definitivo. Una volta deciso il modello finale, abbiamo generato un protocollo di fabbricazione e il materiale necessario. Abbiamo istruito i membri dell’organizzazione del congresso a seguire il protocollo e a sapere come utilizzare il materiale. Il nostro lavoro è terminato e abbiamo chiuso il progetto. Alla prossima!

LEGGI ANCHE

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]
Marcos Llorente Ortega
Author

Marcos Llorente Ortega

Responsable del Laboratorio de Ingeniería Médica Facultad de Medicina Universidad de Navarra View all Posts
Nicolás López de Aguileta Castaño
Author

Nicolás López de Aguileta Castaño

Laboratorio de Ingeniería Médica Facultad de Medicina Universidad de Navarra View all Posts

Lascia un commento

Iscriviti alla newsletter

Tutte le notizie SIM, direttamente sulla tua email.
Ricevi mensilmente le migliori ricerche, innovazioni e storie sulla simulazione sanitaria

Join our newsletter
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.