Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Identikit di Simulkare: simulazione e innovazione

Redazione SIMZINE
Cite Identikit di Simulkare: simulazione e innovazione icon
Share Identikit di Simulkare: simulazione e innovazione icon
$title

Simulkare entra nel mondo della simulazione con la missione di migliorare la formazione in sanità e l’ambizione di salvare vite umane.

Matteo, perchè è nata Simulkare?

Simulkare nasce da un progetto, diventato realtà, di due giovani ingegneri biomedici specializzati nel campo della simulazione medica e dall’ esperienza manageriale di un noto imprenditore.
Il progetto imprenditoriale nasce dalle diverse esperienze che ci hanno portato a credere in un futuro dove l’innovazione digitale e la tecnologia applicata alla simulazione medica possano salvare vite umane. Offriamo strumenti e competenze per migliorare la formazione medica e sanitaria.

Dott. Matteo Lugherini
Simulkare

Cosa fa esattamente Simulkare?

Il focus aziendale è la simulazione medica, per questo abbiamo ricercato partner internazionali con forte spinta nel settore di ricerca e sviluppo per offrire prodotti e soluzioni innovative ed affidabili.
Negli attuali tempi di pandemia abbiamo visto quanto sia importante investire nei programmi educativi che non devono e non possono essere lasciati in secondo piano. Per questo, oltre alla commercializzazione, offriamo una gamma di servizi direttamente presso le strutture formative, con i nostri simulatori, garantendo un supporto tecnico di qualità durante le giornate di formazione.
Gli obiettivi aziendali hanno portato Simulkare a stringere importanti partnership con i principali attori impegnati nello sviluppo del futuro della simulazione medica.
Uno di questi partner è Alexander Krasovski, CCO di MSE Group, chiediamo a lui di descrivere lcuni dei prodotti che Simulkare distribuisce in esclusiva sul territorio Italiano.

Alexander Krasovski
CCO di MSE Group

Leonardo e Arthur sono simulatori di paziente adulto e pediatrico ad alta fedeltà, offrono una delle esperienze più realistiche nel settore sia dal punto di vista tecnico che delle funzioni, con un ricercato dettaglio sulle complicanze delle vie aeree. Si tratta di strumenti durevoli, affidabili e facili da pulire con peso realistico e mobilità articolare.

LapVision è un simulatore di laparoscopia con feedback tattile magnetico brevettato che offre una sensazione realistica. È dotato di grafica ad alta definizione sia nelle esercitazioni di base sia nei casi clinici per i più esperti.

Matteo hai qualche altra linea di prodotti che vuoi fare conoscere ai nostri lettori?

Simulkare ha deciso di investire anche in ambito simulazione ecografica, mettendo a disposizione per la formazione medica italiana nuove ed importanti innovazioni come il Needle trainer, simulatore per accessi ecoguidati e la gamma di simulatori adulto e pediatrico in ambito PoCUS,
sui quali è possibile esercitarsi anche con sonda TEE.

Concludi dicendoci qual è, a tuo avviso, la particolarità di Simulkare?

Offriamo prodotti e servizi altamente tecnologici e innovativi coltivando la sinergia con tutti i nostri interlocutori, il vero valore aggiunto del team Simulkare. Assistenza e consulenza sono i punti di forza di un team giovane ed energico.

Visita
https://www.simulkare.it/

Contenuto redatto in collaborazione con Simulkare.

Lascia un commento

Iscriviti alla newsletter

Tutte le notizie SIM, direttamente sulla tua email.
Ricevi mensilmente le migliori ricerche, innovazioni e storie sulla simulazione sanitaria

Join our newsletter
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.
Cerchi un simulatore?