Una conversazione con Walter Eppich

Redazione SIMZINE
Cite <strong>Una conversazione con Walter Eppich</strong> icon
Share <strong>Una conversazione con Walter Eppich</strong> icon
$title

Walter Eppich ci racconta cosa significa essere un ricercatore di simulazione e altro ancora.

Questa volta abbiamo avuto una chiacchierata con Walter Eppich e gli abbiamo chiesto 10+1 domande per conoscerlo meglio. E abbiamo scoperto che voleva fare l’interprete presso le Nazioni Unite prima di diventare medico specializzato in urgenza pediatrica. Del suo lavoro ama il fatto che non esiste una “giornata tipo” ma che ogni giorno è diverso: nel tempo libero riesce a combinare le passeggiate con l’ascolto di audiolibri. Dopo un dottorato di ricerca in Educazione delle Professioni Sanitarie e molti anni come ricercatore di simulazione, è andato in Antartide per studiare le dinamiche di squadra in ambienti estremi.

SZ: Sono troppo emozionato di poterti incontrare e parlare di te e della tua carriera! Racconta un po’ di te ai nostri lettori. Come riassumeresti Walter Eppich?

Ho una formazione clinica in medicina d’urgenza pediatrica (PEM) e ho trascorso oltre 20 anni nella pratica clinica. Durante la mia formazione clinica, sono rimasto affascinato da come i team si preparano a curare bambini gravemente malati e feriti. Nel 2018 ho completato un dottorato di ricerca in Educazione delle Professioni sanitarie presso l’Università di Maastricht con un focus sull’apprendimento conversazionale. Attualmente utilizzo una varietà di approcci per studiare la pratica collaborativa interprofessionale, la riflessione di team, il debriefing sanitario e l’adattamento del team. Lavoro anche a stretto contatto con gli psicologi dei team e delle organizzazioni per studiare i processi di squadra sia all’interno che all’esterno dell’assistenza sanitaria. Nel 2018 ho viaggiato in Antartide per studiare come i team di ricerca antartici si adattano a condizioni in continuo cambiamento in ambienti estremi. Nel tempo libero, amo passare il tempo con gli amici e la famiglia, andare in bicicletta, viaggiare e camminare ascoltando audiolibri!

SZ: Come hai cominciato a scrivere sulla simulazione?

Durante la mia formazione come medico PEM, sono stato esposto a simulazioni regolari che mi hanno aiutato a prepararmi alle situazioni di emergenza. Nel 2004 ho frequentato un corso per educatori alla simulazione presso l’Harvard Center for Medical Simulation (CMS) e non ho più guardato indietro. All’inizio della mia carriera accademica, ho avuto l’opportunità di scrivere articoli con Jenny Rudolph, Bill McGaghie, Mark Adler e Betsy Hunt: ho imparato molto e sono stato contagiato dal virus, per così dire. All’inizio pensavo che scrivere sarebbe diventato molto più facile, ma ancora oggi lotto con una pagina vuota: iniziare è la parte più difficile per me.

SZ: Cosa significa per lei essere uno scienziato della simulazione?

Essere uno scienziato della simulazione significa valutare e rivalutare ciò che sappiamo:

Cosa funziona nella simulazione sanitaria e cosa no?
Come funziona e in quali condizioni?
Come possiamo creare strutture che promuovano il trasferimento dell’apprendimento dalla simulazione alla pratica clinica in modo che i pazienti ne traggano beneficio?

Si tratta di un processo costante, poiché la nostra base di conoscenze cambia continuamente. Per me è importantissimo il rigore che mettiamo nel nostro lavoro. Questo aspetto è fondamentale per tutte le ricerche. Negli ultimi anni ho cercato di portare questo rigore nella ricerca qualitativa all’interno del nostro spazio, per assicurarci che possiamo fidarci dei risultati della ricerca qualitativa e anche credere ai risultati. Penso di poter contribuire a questo dialogo nel nostro campo, dato che gli approcci qualitativi sono relativamente nuovi nella simulazione sanitaria.

SZ: Se non fossi diventato un simulazionista, cosa avresti fatto invece?

Prima di entrare nel settore sanitario e diventare medico ed educatore delle professioni sanitarie, volevo studiare per diventare interprete. Avrei studiato altre lingue e sognavo di lavorare alle Nazioni Unite. Alla fine ho studiato medicina in Germania, per cui parlo correntemente il tedesco e anche un po’ di spagnolo, imparato a scuola e lavorando in ospedali nordamericani con diverse popolazioni latine.

SZ: Ci puoi descrivere com’è una giornata tipo al Sim Center?

Non esiste una giornata tipo! Ogni giorno è diverso, e questo è ciò che amo del nostro centro. Il nostro team di simulazione è guidato dal Direttore dell’Educazione alla Simulazione, la dottoressa Claire Condron. L’esperto team SIM dell’RCSI supporta le attività di simulazione per una vasta gamma di studenti: dai laureandi in medicina, farmacia o fisioterapia, ai tirocinanti post-laurea in chirurgia o medicina d’urgenza, ai chirurghi praticanti che imparano a conoscere la chirurgia robotica. Costruiscono anche i simulatori fisici più innovativi. Inoltre, ogni anno coinvolgiamo e formiamo nuovi educatori alla simulazione… La Dottoressa Condron è anche a capo delle nostre iniziative di sviluppo della facoltà. Anche il team di ricerca dell’RCSI SIM non si annoia mai: in alcuni giorni si concentra sulla pianificazione di nuovi studi, in altri sulla generazione e l’analisi di dati utilizzando una varietà di metodi e metodologie. E, naturalmente, si occupa della stesura di documenti e di richieste di sovvenzioni. C’è sempre qualcosa da fare!

SZ: E cosa fai fuori dal lavoro per rilassarti?

Amo viaggiare: per esplorare nuovi luoghi ma soprattutto per vedere la mia famiglia negli Stati Uniti e mantenere amicizie di lunga data – in Europa, Nord America e oltre. Adoro rimanere in contatto con gli amici che conosco da più di 20 o 30 anni! Mi piace mantenermi attivo e amo combinare le passeggiate con gli audiolibri. La narrativa storica è il mio piacere colpevole: Un gentiluomo a Mosca è il mio preferito di recente. Per quanto riguarda la forma fisica, sto lavorando per ottenere 15 trazioni consecutive. Ci sto arrivando!

SZ: Dove vedi il maggior bisogno di azione nello sviluppo della simulazione?

Penso che dobbiamo continuare a professionalizzare la simulazione sanitaria e a creare percorsi di carriera solidi per i tecnici/specialisti della simulazione, per gli educatori della simulazione, per gli esperti nello sviluppo delle facoltà di simulazione e per i ricercatori della simulazione. La simulazione è stata per così tanto tempo un hobby per molti – più che un hobby, la simulazione sanitaria è una carriera!

SZ: Sei attualmente presidente di un centro di simulazione molto noto, quali sono i tuoi obiettivi di carriera futuri?

Continuare a contribuire al settore e ad avere un impatto attraverso un’istruzione di altissima qualità e una ricerca che faccia progredire la scienza della simulazione. In fin dei conti, si tratta di garantire che gli operatori sanitari, in tutte le fasi della loro vita lavorativa, siano preparati a prendersi cura al meglio dei pazienti. Più invecchio, più sono consapevole che potrei essere io il prossimo paziente.

SZ: La penso esattamente come te… probabilmente perché anch’io sono sempre meno giovane. Cambiando argomento, immagina di uscire dall’ufficio alla fine di questa intervista e di trovare un biglietto della lotteria che ti fa vincere 10 milioni di euro. Quale investimento faresti nella simulazione?

Questa è difficile. Investirei nell’intelligenza artificiale per supportare l’istruzione e la ricerca sulla simulazione sanitaria, con così tante applicazioni possibili! Ad esempio, per aiutarci a catturare il linguaggio/il parlato umano e fornire un’analisi in tempo reale delle interazioni tra i team e dei debriefing. Immagina il potenziale impatto del feedback in tempo reale per i team e per gli educatori di simulazione! Sarebbe uno strumento straordinario per lo sviluppo della facoltà. E poi il potenziale di ricerca….

SZ: Uno dei tuoi campi di ricerca è il contributo dell’apprendimento conversazionale per gli individui e i team. Ma qual è stata la situazione più imbarazzante in cui hai preferito rimanere in silenzio?

Oh wow, ce ne sono tante. Come faccio a scegliere? Tante situazioni imbarazzanti.
Vediamo, diversi anni fa mi sono presentato a un evento formale vestito bene, ma non abbastanza elegante. Tutti dissero che andava bene, ma evidentemente non avevo letto bene l’invito…

SZ: Concludiamo la nostra chiacchierata con la nostra domanda SIMZINE. Se avessi il superpotere di essere invisibile, quale ricercatore di simulazione vorresti spiare, e perché?

Vorrei spiare il dottor Ryan Brydges di Toronto. Seguo il lavoro di Ryan da molto tempo, sono stato ispirato dai suoi eccellenti studi e dall’evoluzione dei suoi approcci metodologici alla ricerca sulla simulazione sanitaria.

LEGGI ANCHE

Lascia un commento

Iscriviti alla newsletter

Tutte le notizie SIM, direttamente sulla tua email.
Ricevi mensilmente le migliori ricerche, innovazioni e storie sulla simulazione sanitaria

Join our newsletter
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.